Attualità

Passo avanti verso un futuro più verde e vivibile

Al consiglio comunale di Modica approvato all'Unanimità il piano urbano della mobilità sostenibile

di Pinella Rendo -

L’approvazione del PUMS, avvenuta con un consenso totale in Consiglio Comunale, segna un momento cruciale per la città di Modica. L’Assessore Drago ha sottolineato come l’unanimità non sia solo un riconoscimento del lavoro svolto con “coerenza, concretezza e visione”, ma anche la dimostrazione che l’interesse collettivo può superare le appartenenze politiche. Il PUMS, pur non essendo un obbligo per una città delle dimensioni di Modica, rappresenta una “scelta politica consapevole” proiettata verso la sostenibilità e la vivibilità urbana.

Nonostante il piano fosse stato redatto prima dell’insediamento dell’attuale amministrazione e senza la gestione della fase di partecipazione iniziale, l’Assessore Drago ha evidenziato la scelta di “non bloccarci in una logica di contrapposizione”, ma di assumersi la responsabilità di migliorarlo e implementarlo. Il rapporto ambientale preliminare ha messo in luce criticità evidenti: l’uso eccessivo dell’auto privata, la quasi totale assenza di infrastrutture ciclabili, la scarsa attrattività del trasporto pubblico e un’organizzazione inefficiente della sosta.

La “Relazione di Progetto”, cuore del PUMS, non si limita a elencare i problemi ma propone soluzioni concrete e misurabili, con un orizzonte di attuazione fino al 2033. Molte di queste misure sono già state attuate, tra cui l’attivazione del bike sharing, il lancio del car sharing con veicoli elettrici e l’acquisto di Golf Car elettriche per i servizi navetta.

Il trasporto pubblico locale ha visto un potenziamento significativo, superando di gran lunga il 3% di utilizzo registrato nel 2022.

Un forte impulso è stato dato anche alla mobilità ciclabile. Anche dalla prospettiva della precedente amministrazione, che ha partecipato alle prime fasi di concertazione avviate nel 2022, l’approvazione del PUMS è accolta con favore, come scrive la Consigliera comunale gruppo DC Rita Floridia. Tra le proposte avanzate e accolte, spicca l’inserimento di un percorso ciclabile e pedonale nella Collina di Monserrato, riconosciuta come un “vero polmone verde” della città da valorizzare.

L’approvazione del PUMS non è un punto di arrivo, ma un punto di partenza. Permetterà a Modica di accedere a bandi PNRR e attrarre investimenti, migliorando concretamente la qualità della vita per tutti i cittadini.