Attualità

Passopisciaro ha festeggiato la Madonna del Rosario

Nel pomeriggio la processione per le vie del Paese

di Bruno Capanna -

Fede e devozione hanno scandito la giornata vissuta ieri a Passopisciaro, frazione di Castiglione di Sicilia nel catanese. Il suggestivo borgo alle pendici dell’Etna, ha festeggiato la Madonna del Rosario in occasione del centesimo anniversario della ricorrenza legata all’eruzione dell’Etna del 1923 con la colata lavica che minacciò il Paese. La locale comunità dal 1925 in segno di gratitudine per lo scampato pericolo, dedica ogni anno nel mese di luglio, la festa che è particolarmente sentita. Ieri il culmine degli eventi del 2025. In mattinata la solenne celebrazione eucaristica, all’interno della splendida chiesa risalente al 1895 dove è presente anche un Cristo in cartapesta, presieduta dal Vescovo di Acireale Mons. Antonino Raspanti, affiancato dal parroco Gabriele Sgroi, dal predecessore di quest’ultimo Antonino Imbiscuso e dal parroco di Castiglione Orazio Greco. Presente anche il neo sindaco Concetto Stagnitti insieme alla Giunta, il presidente del Consiglio Comunale Damiano Scavera ed il comandante della locale stazione dei carabinieri Salvatore Sciuto.

Principale novità, in occasione del centenario della festa, l’allestimento di una mostra fotografica nelle navate laterali della chiesa, che attraverso immagini d’epoca e documenti originali ha raccontato la storia di Passopisciaro

Dopo la solenne celebrazione, la discesa del venerato simulacro, successivamente posto sul fercolo. Nel pomeriggio la Santa messa, l’uscita della Madonna del Rosario dalla chiesa, la processione per le vie del Paese ed il rientro nella tarda serata, con il pensiero già rivolto al prossimo anno.