Attualità

Pd, parte l’era Hyerace

Il Pd messinese si avvia verso una nuova fase. Messe da parte le schermaglie che hanno preceduto l’elezione di Armando Hyerace, l’attuale segretario si appresta ad aprire l’assemblea provinciale con il sostegno di Calogero Leanza e Alessandro Russo che ha indicato alla presidenza il nome di Valentina Martino

di tcf -

Messe da parte le schermaglie che avevano preceduto la sua nomina a segretario provinciale del Pd, Armando Hyerace si appresta ad una nuova era, cominciando dall’assemblea in programma domani. Dopo quattro mesi di confronto ha infatti incassato il sostegno di Calogero Leanza ed Alessandro Russo, condividendo di quest’ultimo la mozione di eleggere alla presidenza dell’assemblea provinciale Valentina Martino, consigliera comunale di Patti e componente dell’Assemblea nazionale del Partito Democratico.

Si apre quindi una fase nuova per il Partito Democratico fondata su responsabilità e coesione, in un percorso in cui tutte e tutti possano riconoscersi ed essere protagonisti.

L’obiettivo è quello di superare incertezze e contrapposizioni e costruire insieme un partito capace di stare accanto ai circoli e al loro lavoro nelle comunità territoriali. “Abbiamo accolto con molto favore il metodo di confronto e condivisione avviato dal segretario provinciale Hyerace, il quale – riconoscendo l’importante contributo politico e di partecipazione apportato da chi ha sostenuto la mia mozione – ci chiede di costruire insieme un partito coeso e plurale” è il commento di Alessandro Russo. Plaude allo “spirito di rinnovata condivisione promosso dal segretario Hyerace” anche il deputato Calogero Leanza: “E’ infatti necessario costruire insieme un nuovo partito messinese, che tenga dentro tutte le forze che possano dare una spinta concreta verso il rilancio e per le future battaglie in cui dovremo impegnarci – si legge in una nota –

Il passaggio assembleare che si prospetta è pertanto utile a chiarire a chiunque osservi il nostro percorso congressuale che tutte le componenti di questo partito sono utili e necessarie per contribuire a rendere il Partito democratico messinese nuovamente competitivo e attrattivo. Questa è la sfida che ci attende e che intendiamo raccogliere”.