Attualità

Pensioni in Sicilia, una crisi economica e sociale

La protesta mira a sensibilizzare l’opinione pubblica e le autorità sulle difficoltà economiche e sociali che stanno affrontando i pensionati

di Sergio Randazzo -

Si sono radunati stamattina i pensionati siciliani, dinanzi la Prefettura. L’iniziativa ha voluto sensibilizzare l’opinione pubblica e le autorità sulle difficoltà economiche e sociali che stanno affrontando. Secondo i dati forniti dall’INPS, l’importo medio delle pensioni in Sicilia è di 1.039 € mensili, ma il 63% delle pensioni in pagamento al 1° gennaio 2024 è al di sotto dei 1.000 €. Tra queste, ben il 65% è percepito da donne. A titolo di confronto, il reddito medio da pensione in altre regioni italiane è significativamente più alto: 1.204,00 € in Emilia Romagna, 1.298,00 € in Lombardia e 1.199,00 € in Toscana.

Questi dati evidenziano una spietata disuguaglianza territoriale, che rischia di aggravarsi ulteriormente con la legge Calderoli sull’Autonomia Differenziata. Questa fotografia rappresenta la grave crisi economica, sociale e occupazionale che colpisce la Sicilia.  Insomma, i pensionati si sentono trattati come un bancomat dal quale attingere risorse per sanare le difficoltà di bilancio, mentre si promuovono condoni e concordati per chi ha evaso il fisco.