Notizie
“Per colpa di chi chi chi chi chichichirichi”
Le colpe della crisi idrica ...
“Per colpa di chi chi chi chi chichichirichi” cantava Zucchero e poi ci piazzava un gran pezzo blues. Sulla siccità straordinaria che ha colpito la Sicilia, sulla conseguente emergenza idrica e su eventuali colpe e colpevoli del passato converrebbe scrivere un’enciclopedia. Queste le ultime dichiarazioni del Presidente della Regione, Renato Schifani: “chiederò al governo nazionale poteri speciali sul modello Genova”, facendo riferimento alla ricostruzione del Ponte Morandi. “Poteri speciali – aggiunge – che servono soprattutto per riattivare i 3 grandi dissalatori dell’Isola (Porto Empedocle, Gela e Trapani) che 14 anni fa furono disattivati dalla politica”. Quattordici anni fa, lo ricordiamo, Presidente della Regione era Raffaele Lombardo. “Non voglio fare polemica con chi mi ha preceduto – aggiunge Schifani – ma dico solo che ho trovato una situazione disastrosa e non escludo che in passato si siano fatti dei progetti e degli stanziamenti, ma non trovo nulla”. E anche qua però mancano i nomi. Lo hanno preceduto l’attuale ministro Musumeci, l’ormai fuori dalla politica attiva Crocetta, Lombardo per l’appunto, e prima ancora Cuffaro, Enzo Leanza, Capodicasa, Drago, Provenzano, Graziano, Martino, Campione … e ci fermiamo agli anni ’90 del secolo scorso perché c’è anche chi ritiene che i guai di oggi con l’emergenza idrica in Sicilia siano causati da quel che non si fece negli anni ’60 del secolo scorso: il che è davvero troppo e rischia di insultare l’intelligenza dei siciliani!