Attualità
Piano straordinario riqualificazione stradale a Messina
33 milioni di euro per interventi di rigenerazione, accessibilità e sviluppo del centro urbano di Messina, altri 6 destinati alla sistemazione delle strade dei villaggi e dei centri in periferia. È il nuovo piano straordinario di riqualificazione varato dall'amministrazione Basile. Primi lavori dopo settembre.
Per i prossimi tre anni le strade della città, da nord a sud senza trascurare i villaggi subiranno un importante opera di sistemazione.
Non quindi il singolo intervento di rattoppo sulla buca, ma un piano strutturale di programmazione e realizzazione delle strade di tutta la città. a disposizione ci sono oltre 33 milioni di euro per interventi di rigenerazione, accessibilità e sviluppo del centro urbano di Messina.
Altri sei invece sono destinati ai villaggi come ha spiegato il sindaco Federico Basile. L’intera città è stata suddivisa in 8 aree di intervento che riguarderanno 940 km.
I finanziamenti arrivano da bandi comunitari, regionali e nazionali. E se non dovessero bastare, a questi si aggiungono gli oltre undici milioni e mezzo di interventi di manutenzione delle strade dal 2019 da parte del Comune, più altri dodici investiti dalla Città metropolitana, già programmati e spesi. Argomento a parte sono i fondi relativi alle opere compensative previsti per il ponte sullo Stretto. Si tratta di altri 37 milioni di euro.
Settembre, al massimo la fine del 2025 per vedere i primi lavori partire. Saranno bandite otto differenti gare d’appalto, quante le aree di intervento che vedranno le ditte lavorare in contemporanea, per mantenere la viabilità ottimale.