Economia

PIL siciliano +1,3% nel 2024

Il doppio della media nazionale

di Emiliano Di Rosa -

I dati della Banca d’Italia snocciolati ieri dicono che l’economia della Sicilia è cresciuta nel 2024 dell’1,3%, meno dell’anno precedente ma in maniera più sostenuta del resto d’Italia. L’aumento del PIL nella nostra regione è sostanzialmente del doppio rispetto a quello della media nazionale. In crescita soprattutto il comparto delle costruzioni (spinte dal PNRR) e dei servizi pubblici e privati. Bene il turismo e il trasporto aereo sostenuti dalla domanda estera. “Un dato da sottolineare è anche l’aumento dell’occupazione che cresce in maniera inferiore rispetto allo scorso anno nella regione ma superiore rispetto all’Italia” hanno sottolineato gli analisti di Bankitalia. Da Palazzo d’Orleans arriva la soddisfazione del presidente della Regione, Renato Schifani, che parla di “numeri significativi che indicano una ripresa concreta e solida, un segnale chiaro della reazione positiva alla crisi post-pandemica”. Tra i dati più rilevanti, Schifani evidenzia la crescita delle presenze turistiche (+5,1%), spinte soprattutto dal mercato estero, e l’incremento del traffico passeggeri negli aeroporti siciliani (+10,3%), grazie in gran parte ai voli internazionali. Il presidente però non nasconde le difficoltà e conclude così: “Restano fragilità, in particolare nell’agricoltura e nell’occupazione giovanile. Stiamo lavorando su due misure: un piano per le start-up e uno per rafforzare o creare nuove attività commerciali”.