Attualità

Piloti degli F-35 addestrati in Sicilia

Annuncio del ministro della Difesa

di Emiliano Di Rosa -

“I piloti dei caccia militari F-35 verranno addestrati in Italia e precisamente in Sicilia che sarà il primo luogo al di fuori degli Stati Uniti dove verranno formati”. Lo ha detto ieri il ministro della Difesa, Guido Crosetto, a margine della consegna delle “Aquile di pilota militare” all’aeroporto di Decimomannu, in Sardegna, dove ha accompagnato il Capo dello Stato, Sergio Mattarella. Il ministro ha spiegato come questo sia il modo “di costruire il futuro non limitandosi alla Difesa ma facendo diventare la Difesa un motore sociale, economico e di innovazione tecnologica”.  L’F-35 Lightning II è attualmente il caccia multiruolo di quinta generazione più diffuso al mondo; il programma F-35 coinvolge numerosi Paesi alleati degli Stati Uniti ed è diventato un pilastro di superiorità aerea per molti di essi oltre ad essere strumento di deterrenza e garanzia di sicurezza per la NATO. In sintonia con le dichiarazioni di Crosetto è il presidente della Commissione Difesa della Camera dei deputati, Nino Minardo, secondo cui “la scelta della Sicilia per la nascita del primo polo globale per l’addestramento dei piloti F-35 al di fuori degli Stati Uniti, rappresenta un’opportunità straordinaria per la nostra isola”. “Si tratta di una scelta che rafforza il ruolo della nostra Regione nella cornice della difesa euro-atlantica”. Minardo auspica infine “massima attenzione e pieno supporto istituzionale a questo progetto”.