Attualità
Pippo Baudo e le sue prime esperienze al Cine Teatro Tempio
In questi giorni ci siamo occupati a lungo della morte di Pippo Baudo e della sua figura umana e professionale. Il noto presentatore televisivo fece le sue prime esperienze artistiche nel Cine Teatro Tempio di Militello. Uno spaccato che ci ha raccontato Massimo Tempio, nipote del proprietario della struttura
C’è una parte poco raccontata della storia di Pippo Baudo, del quale mercoledì scorso si sono celebrati i funerali nella sua Militello in Val di Catania, che trova spazio nei ricordi di Massimo Tempio, chitarrista solista e vice presidente del Cda di Catania Rete Gas, erede di un legame familiare e affettivo con il “re dei presentatori televisivi”.
E’ proprio al Cine Teatro Tempio, storica struttura culturale di Militello, di proprietà del Cavaliere Salvatore Tempio, nonno di Massimo, che Pippo Baudo fece le sue prime apparizioni artistiche. A quel tempo già mostrava talento nonostante fosse poco più che un ragazzo, recitando, durante gli intervalli teatrali, poesie, piccoli monologhi e suonando il pianoforte.
Esperienze che hanno contribuito a formare l’attitudine scenica che lo avrebbe poi fatto diventare il “Pippo Nazionale”. Baudo abitava al primo piano dello stabile della famiglia Tempio, in affitto, e visse per molti anni in un contesto domestico che lo considerava parte integrante della famiglia