Attualità
Playa, acque reflue da canale Arci. Si attende sbarramento
Acque reflue dal fiume Arci che si riversano nel mare della playa a Catania, creando disagi ai gestori dei lidi ed ai loro clienti. Un problema non nuovo nel capoluogo etneo, legato al mancato sbarramento del canale che attraversa la zona industriale. Il Comune fa sapere che la situazione verrà risolta la prossima settimana
La stagione balneare è appena iniziata ma alla playa di Catania si ripropone il problema dei liquami industriali portati dal fiume Arci che sboccano direttamente in mare. Risale al 2021 la sentenza del Tribunale Civile etneo che imponeva alla Sidra, società partecipata del Comune, lo sbarramento proprio a causa delle acque reflue presenti.
Due anni dopo però l’autorità di bacino ha stabilito che si tratta di un fiume naturale e come tale non si può sbarrare per non incidere sul normale deflusso. Lo scenario non è certo edificante. I liquami passano proprio di fronte al lido Roma, per poi finire in mare coinvolgendo altri lidi vicini a causa delle correnti con grave danno per gli stabilimenti.
Il Comune dai suoi canali social fa sapere che, dopo serrate riunioni, il sindaco ha chiesto all’assessorato regionale all’Ambiente di autorizzare la Sidra ad effettuare lo sbarramento e che i lavori verranno eseguiti la prossima settimana