Catania
Pnrr, II ciclo di Incontri all’Aula Consiliare di Catania
Il tavolo è stato presieduto dal vice sindaco Paolo La Greca dell'amministrazione Trantino
Continua il secondo ciclo di incontri nel Comune di Catania, per la presentazione e l’approfondimento, dei progetti previsti nel territorio grazie ai Fondi del PNRR. Sono diversi i dibattiti che si sono aperti tra i cittadini e l’attuale amministrazione Trantino. Non sono mancate le questioni riguardanti la “Palestra Lupo”, struttura attualmente occupata da un laboratorio sociale. E le questioni legate alla ristrutturazione del plesso della Scuola Brancati su Viale San Teodoro. I cittadini hanno espresso durante gli incontri il desiderio di progetti maggiormente inclusivi. Che si concentrino, non solo sulla rigenerazione urbana, ma anche sociale degli interventi. Caratteristiche previste proprio dagli stessi finanziamenti. Durante l’incontro di oggi si è discusso della rigenerazione della zona di Monte Po’, nello specifico di via Palermo, in cui è previsto un parco urbano, attrezzature per lo sport e recupero e ripristino delle aree del fiume acquicella. Inoltre, sono stati presentati i progetti per la riqualificazione delle aree di Ognina contigue al parcheggio ferrovia, che prevedono anche la rigenerazione degli spazi frammentari, e degli spazi che portano al mare e all’area della metropolitana Est. Il prossimo incontro per la presentazione di ulteriori progetti è previsto giorno 11 luglio nell’Aula Consiliare del Comune, e sarà aperto a tutti i cittadini del territorio di Catania.