Attualità

Poesie da Gaza: per non dimenticare

A Catania, la poesia diventa strumento di memoria e denuncia per raccontare l’orrore che continua a consumarsi a Gaza

di floriana garofalo -

Ancora un evento a Catania che ha raccontato, attraverso le parole scritte da poeti che vivono a Gaza, cosa succede sul territorio e cosa significa vivere in uno spazio di guerra. L’Associazione Marearte ha dedicato un momento per ricordare che, nel territorio palestinese, continuano a morire bambini, donne e uomini, nonostante nel resto del mondo il tempo sembri scorrere normalmente. “Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza” è il titolo del libro che ha accompagnato una lunga riflessione. Catania si conferma una città sensibile alla tematica, in cui i cittadini chiedono un cessate il fuoco.

Sono infatti molteplici le manifestazioni in cui la cittadinanza si è impegnata, per non dimenticare gli oltre 1.700 palestinesi uccisi dalla fine di maggio.