Cronaca
Polizia a San Cristoforo: cavalli salvati e sequestri
I pusher sono riusciti a fuggire dai tetti
Quartiere blindato e decine di agenti in campo per un’operazione straordinaria di controllo del territorio. Mercoledì pomeriggio la Polizia di Stato ha passato al setaccio il popoloso rione di San Cristoforo, nel cuore di Catania, con l’obiettivo di contrastare degrado, illegalità diffusa e criminalità. Oltre cinquanta poliziotti hanno cinturato l’intera area, istituendo posti di blocco e pattugliamenti serrati. I controlli si inseriscono in una serie di attività già svolte nei giorni scorsi in altre zone della città, da San Giovanni Galermo a San Berillo.
Le verifiche si sono concentrate in particolare su due immobili di via Gramignani e via Murifabbro, già noti come piazze di spaccio. All’arrivo degli agenti, gli spacciatori hanno tentato di barricare gli ingressi con porte blindate e chiavistelli, ma l’intervento dei Vigili del Fuoco ha permesso ai poliziotti di entrare. All’interno è stata scoperta una crack room con alcuni assuntori; uno di loro, trovato con una dose, è stato segnalato alla Prefettura. I pusher, invece, sono riusciti a fuggire dai tetti. Gli stabili, ritenuti basi logistiche per lo spaccio, sono stati posti sotto sequestro preventivo.
Parallelamente, il Reparto a Cavallo insieme ai veterinari dell’Asp ha individuato due stalle abusive. In via Leontini sono stati trovati due cavalli, di cui uno privo di codice identificativo: gli animali sono stati affidati a una struttura idonea, mentre al proprietario è stata comminata una sanzione da 6.500 euro. In via Siracusa, invece, altri due cavalli sono stati sequestrati a carico di ignoti e trasferiti a una ditta specializzata.
Nel corso dell’operazione sono state identificate 439 persone, di cui 121 con precedenti, e controllati 170 veicoli. Le infrazioni al Codice della Strada sono state 72: sette auto sequestrate per mancanza di assicurazione, quattro vetture e uno scooter sottoposti a fermo amministrativo. Un automobilista è stato trovato con un tirapugni e denunciato per porto abusivo di armi improprie. Grazie allo street control, la Polizia Locale ha inoltre rilevato diversi casi di sosta irregolare che ostacolavano la circolazione e i mezzi di soccorso.