Notizie
Polmoniti e influenza, il picco questa settimana
. L'aumento delle polmoniti è da ricercare nel fatto che questo ceppo è più aggressivo del precedente, che la campagna di vaccinazione è stato un flop e sta contribuendo all'aumento dei casi più gravi
In Sicilia sono tantissimi i casi di virus respiratori e polmoniti che stanno mettendo sotto pressione i pronto soccorso degli ospedali dell’Isola. Per rispondere all’esigenza di maggiori posti letto la Regione ha dato disposizione ai direttori sanitari di sospendere i ricoveri ordinari programmati nel caso l’indice di sovraffollamento superasse la soglia del 300%. Gli infettivologi confermano l’aumento dei contagi da Sars-Cov2 e da virus sinciziale con annesse bronchioliti, ma è soprattutto l’influenza stagionale che sta creando più complicazioni, in particolare sugli anziani e i fragili, ma non solo anche su molti giovani. Il picco sarà raggiunto in questi giorni. L’aumento delle polmoniti è da ricercare nel fatto che questo ceppo è più aggressivo del precedente, che la campagna di vaccinazione è stato un flop e sta contribuendo all’aumento dei casi più gravi. Riguardo ai vaccini gli esperti dicono che c’è ancora tempo per ricevere la dose, perché anche se avanti con la stagione l’influenza durerà ancora un po’ e si può rischiare di prendere polmoniti e insufficienze respiratorie.