Attualità

Ponte e finanziamenti UE, la Stretto di Messina chiarisce

Procede a ritmo serrato l’iter per il Ponte sullo Stretto, mentre esplode la polemica sui fondi UE. La “Stretto di Messina” difende la legittimità del cofinanziamento europeo, smentendo le accuse dei comitati contrari

di tcf -

Mentre si accelera la tabella di marcia per la realizzazione del Ponte sullo Stretto, infiamma la polemica attorno alla copertura finanziaria e all’uso dei fondi europei. La settimana si preannuncia cruciale. Venerdì è prevista la riunione preparatoria del Cipess, mentre si alza la tensione tra sostenitori e oppositori dell’opera, con un corteo del fronte del No già fissato per il 9 agosto. Intanto, sul fronte economico-finanziario, occhi puntati su Webuild, il colosso italiano che guida il consorzio Eurolink incaricato della realizzazione dell’infrastruttura.

Domani la società approverà la semestrale e, contestualmente, fornirà un aggiornamento sul progetto del Ponte. Parallelamente, divampa la polemica sulle risorse europee. Da un lato l’associazione “Invece del Ponte”, che mette in dubbio la possibilità di utilizzare i fondi del programma CEF, dall’altro, la società “Stretto di Messina” – guidata da Pietro Ciucci – che smentisce categoricamente: “Non è vero che il Ponte non possa essere finanziato da questi fondi”.

La società ha ricordato che a ottobre dello scorso anno è stato firmato con l’agenzia europea CINEA una convenzione per il cofinanziamento della progettazione esecutiva della parte ferroviaria del Ponte. A intervenire nel dibattito anche l’europarlamentare della Lega, Raffaele Stancanelli, ospite della III Commissione del Comune di Messina.

Secondo Bruxelles, il progetto ha un interesse collettivo e contribuisce in modo significativo agli obiettivi del Corridoio Ten-T: coesione, efficienza, sostenibilità e benefici per gli utenti. La replica della società, però, non ha placato le critiche. L’associazione “Invece del Ponte” ha parlato di «mistificazione» da parte della “Stretto di Messina”, ritenendo ingannevole la narrazione sul supporto europeo.