Attualità
Ponte Mella aperto a senso alternato
Torna percorribile dopo venticinque giorni di chiusura il Ponte Mella a Messina ma soltanto per le automobili. Ricucita, almeno parzialmente, la cesura fra due parti della riviera tirrenica, che però dovranno attendere ancora parecchi mesi prima del pieno ritorno alla normalità. Il transito a senso unico alternato sara’ regolato da un semaforo
Si torna a transitare lungo il Ponte Mella. L’Anas è riuscita ad anticipare di qualche giorno l’appuntamento che era stato fissato per il prossimo fine settimana, dopo che è stata trovata un’intesa con la società di telecomunicazioni che doveva spostare il cavidotto da una parte all’altra del ponte.
Gli interventi quindi sono terminati in anticipo rispetto al cronoprogramma stabilito, nonostante non sia stata rimossa un’importante interferenza. Nel frattempo si lavora alla realizzazione di una bretella perche’ non e’ finito il cantiere. Dalla prossima settimana, inizieranno i lavori per poter realizzare, a monte del ponte, un bypass alternativo che attraversa il torrente, sempre con una pista da 5 metri.
Ci vorrà un mese circa per terminarla e sarà sempre utilizzabile a senso unico alternato, con limitazione a 3,5 tonnellate di carico massimo. Possono, quindi, transitare tutte le auto e i furgoni di media dimensione. Ma non i mezzi di trasporto pubblico locale di Atm.
Le opere non intralceranno la viabilità, perché avverranno sotto l’impalcato e quindi è stato possibile dare il via libera alla riapertura. Si passa sulla metà del ponte che non è stata intaccata dal cedimento registratosi dopo il nubifragio del 2 febbraio scorso e che ha portato alla chiusura completa dell’opera che lega Rodia a San Saba, il 7 febbraio.
Viene così restituito all’utenza un importante snodo stradale per la città di Messina e per i residenti dei villaggi tirrenici, in particolare quello di San Saba in cui è ricaduta l’interdizione, i cui problemi sul tratto, probabilmente, sono stati causati da alcuni ricettori a monte della strada statale.
Nel frattempo l’Anas lavora per realizzare un bypass nella zona a monte perché il ponte Mella, comunque, dovrà essere ricostruito e messo definitivamente in sicurezza. Intanto per i residenti un importante ritorno alla seminormalità dopo un mese di sofferenza.