Attualità

Ponte, prima fase in primavera

Entro il 2025 l’avvio dei cantieri del progetto Ponte sullo stretto interesseranno le prime opere compensative indicate dai Comuni

di tcf -

“Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, che potrebbe avvenire entro ottobre – si legge nella nota diffusa dalla Stretto di Messina-, dopo la registrazione della Corte dei conti, la delibera del CIPESS sarà efficace e il progetto del ponte entrerà nella fase realizzativa. Sarà immediatamente avviato il Programma delle Opere anticipate, la progettazione esecutiva per fasi costruttive e l’inizio graduale della fase espropriativa. L’avvio delle attività sarà preceduto dalla prevista stipula dei Protocolli di Legalità con le competenti Prefetture, la Stretto di Messina e gli affidatari”.  Si prevede entro il 2025 l’avvio dei cantieri. I primi lavori riguarderanno le prime opere compensative indicate dai Comuni, la viabilità e le opere che permetteranno di minimizzare, fin dall’inizio delle attività, ogni impatto dei cantieri sul territorio che sarà preparato ad ospitare i cantieri del ponte grazie all’esecuzione delle prestazioni anticipate

Con l’efficacia della delibera CIPESS oltre all’avvio dei primi lavori relativi alle Opere anticipate, partirà contestualmente la progettazione esecutiva in parallelo per tutte e tre le fasi progettuali previste. Per la fase 1 riguardante i collegamenti stradali e ferroviari, l’avvio dei lavori è previsto a maggio 2026; per la fase 2 riguardanti le gallerie, gli svincoli e le tre nuove stazioni ferroviarie l’avvio dei lavori previsto settembre 2026 e infine la fase 3 che riguarda proprio l’Opera di Attraversamento con Torri, blocchi ancoraggio, sistema di sospensione, impalcato sospeso, Centro direzionale. In questo caso l’avvio lavori previsto marzo 2027. Per vedere l’impalcato completo tra le due sponde si dovrà attendere il 2032, questa la data indicata come fine lavori.