Attualità

Ponte, sì al decreto infrastrutture

È stato approvato in Consiglio dei Ministri, il decreto legge Infrastrutture. Tra gli interventi norme che riguardano il ponte sullo Stretto. “L’avvio dei cantieri per il Ponte sullo Stretto, se entro giugno verrà approvato il progetto, è previsto per l’estate 2025” spiega il vicepremier Salvini

di tcf -

Arriva l’approvazione al decreto legge Infrastrutture, “un provvedimento urgente e strategico voluto dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, per imprimere una forte accelerazione alla realizzazione di infrastrutture chiave, ottimizzare la gestione dei contratti pubblici, assicurare l’efficienza del sistema dei trasporti e valorizzare il demanio, in linea con gli obiettivi del PNRR egli impegni europei”.

E tra gli interventi ci sono norme che riguardano il ponte sullo Stretto, Milano-Cortina 2026, GP Formula 1, contratti pubblici, autotrasporto, motorizzazione civile, concessioni autostradali, ordinamento portuale, demanio marittimo, trasporto aereo e ferroviario. Proprio in merito ai lavori per il ponte, Salvini in conferenza stampa ha spiegato: “non sono previsti interventi economici ma solo un quadro normativo con particolare attenzione al tema della legalità e della trasparenza.

Sono previsti infatti elementi per contrastare qualsiasi tipo di infiltrazione della criminalità. Su questo siamo tutti allineati”. Sui tempi il ministro dice: “L’avvio dei cantieri per il Ponte sullo Stretto, se entro giugno verrà approvato il progetto, è previsto per l’estate 2025. Oltre al ponte ci saranno 40 chilometri di strade e ferrovie su entrambi i lati. Il costo del manufatto ponte è inferiore della metà dei costi generali. Questa estate è quella dove ci saranno gli operai per la pre-cantierizzazione. Le stime parlano di 120mila unità operative con aziende di tutta Italia coinvolte”.