Attualità

Ponte, “Stretto di Messina” sarà ente appaltante

Questa la novità che arriva dopo il via libera delle commissioni Ambiente e Trasporti alla Camera

di tcf -

La società Stretto di Messina sarà stazione appaltante. Questa la novità che arriva dopo il via libera delle commissioni Ambiente e Trasporti alla Camera all’emendamento dei relatori al decreto Infrastrutture che inserisce la Stretto tra gli enti qualificati. Si tratta, commenta il Ministero dei trasporti, di “un ulteriore passo verso la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina. Questa misura mira ad accelerare un’opera prioritaria e di preminente interesse nazionale”. In questo modo viene garantito un iter più rapido, sull’esempio di quanto avvenuto per la Società Infrastrutture Milano Cortina 2020-2026 e Giubileo 2025. Come stazione appaltante, la Stretto di Messina potrà operare “nella fase di progettazione, affidamento ed esecuzione dei contratti pubblici funzionali all’espletamento delle attività e dei compiti alla stessa assegnati e di procedere con maggiore celerità allo svolgimento delle attività necessarie per la realizzazione del Ponte”.

Di Ponte sullo Stretto è tornato a parlarne proprio il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini nel corso dell’evento “Italia e Giappone”: un ponte tra Europa e Asia per la mobilità del futurò, organizzato da Il Sole 24 Ore al Padiglione Italia. “15 anni fa sarebbe stata una grande opera di ingegneria non risolutiva, perché sarebbe stato uno straordinario ponte che però univa due realtà infrastrutturali arretrate, Sicilia e Calabria” – ha affermato. “Oggi sarebbe un non senso economico non fare il ponte» perché «stiamo investendo 20 miliardi in Sicilia e 20 miliardi in Calabria per l’ammodernamento della rete stradale e ferroviaria”.