Attualità
Ponte Stretto: via libera al progetto definitivo
Un'opera da 13,5 miliardi di euro
Ponte sullo Stretto di Messina: il via libera al progetto definitivo. Il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, ha annunciato oggi da Ancona che mercoledì mattina, alle 12:30, il Consiglio di Amministrazione della Società Stretto di Messina approverà il progetto definitivo. Un’approvazione che, secondo il ministro, segnerà una pagina di storia dopo secoli di discussioni che risalgono addirittura agli antichi romani.
L’annuncio arriva in un momento cruciale per il governo, che punta a rilanciare il Paese attraverso grandi opere infrastrutturali. Il progetto, già approvato nel 2011 e poi bloccato, è stato riattivato con un decreto-legge nel 2023. Il costo stimato è di 13,5 miliardi di euro, interamente coperto dalla Legge di Bilancio 2025 e da un aumento di capitale della società. Secondo le previsioni, i lavori dovrebbero partire entro l’estate.
L’opera è sempre al centro di un acceso dibattito politico, economico e ambientale. I sostenitori sottolineano i benefici in termini di collegamenti, sviluppo economico del Mezzogiorno e creazione di posti di lavoro. I critici, invece, sollevano dubbi sulla fattibilità tecnica in una zona ad alta sismicità, sui costi elevatissimi e sull’impatto ambientale e paesaggistico. Non mancano poi le preoccupazioni sulle infiltrazioni mafiose.
Nonostante le polemiche, il ministro Salvini si dice convinto che il ponte sia un’opportunità storica. L’approvazione del progetto definitivo di mercoledì apre, di fatto, la fase operativa che porterà all’inizio dei lavori, dando il via a uno dei cantieri più imponenti della storia italiana recente.