Attualità

“Porre un freno al fenomeno delle fumarole a Vittoria”

Intervento di Valentina Tagliarini e Sarà Siggìa di italia Viva

di Leuccio Emmolo -

Valentina Tagliarini e Sara Siggìa, di Italia Viva, pongono l’accento sul proliferare del fenomeno fumarole nel territorio di Vittoria. Le due esponenti di Italia Viva puntano l’indice sul sindaco Francesco Aiello a cui vengono chieste risposte concrete. “Il sindaco, dopo mille proclami, cosa fa? Dove sono le armi tanto sbandierate contro il fenomeno delle fumarole? – si chiede Tagliarini che aggiunge – solo chiacchiere e intanto i nostri polmoni e le nostre vite soggiacciono all’arroganza e soprattutto ignoranza di chi ogni giorno incurante delle conseguenze appicca incendi come se niente fosse, bruciando di tutto: dagli scarti agricoli alla plastica delle serre inquinando l’aria e i terreni e soprattutto compiendo tutto questo sotto gli occhi di tutti. Mi chiedo: c’è la volontà politica di arginare il fenomeno? Perché negli altri Comuni limitrofi si tentano strategie comuni e qui tutto tace? Vittoria e Scoglitti terra dei fuochi e tale evidentemente deve restare se ci sono interessi troppo grandi a cui sottostare”.

Interviene in merito anche la consigliera comunale di Italia Viva Sara Siggìa che suggerisce a chi di dovere di formare un tavolo tecnico operativo con tutti gli attori interessati dal fenomeno (dai produttori agricoli agli esponenti delle forze dell’ordine, i sindaci di tutti i Comuni della fascia trasformata). Siggìa chiederà che sia fatto un controllo e delle analisi mirate, sulla scorta di ciò che è stato l’esempio di Palermo, per constatare i livelli di diossina nell’aria.