Attualità

Porto, segnato un passo decisivo per la città

Con un'azione giudicata come un'autentica vittoria politica e amministrativa, il Comune di Pozzallo, sotto la guida del sindaco Ammatuna, è riuscito a trasferire l'onere finanziario per la progettazione della messa in sicurezza del porto all'Autorità di Sistema della Sicilia Orientale

di Pinella Rendo -

L’accordo, approvato ieri dal Consiglio Comunale, segna un passo decisivo e storico per la città di Pozzallo, che ottiene un progetto cruciale senza gravare sul bilancio comunale. Il percorso per arrivare a questo traguardo non è stato semplice. Nel 2019, il Comune aveva ottenuto un finanziamento di oltre 1milione 171 mila euro da un fondo di rotazione regionale per la progettazione.

Di questa somma, ne sono stati spesi circa 744.mila per studi specialistici. Il problema risiedeva nel fatto che il Comune avrebbe dovuto restituire queste somme alla Regione. Grazie a mesi di “interlocuzioni complesse e non certamente facili” con l’Autorità Portuale, il sindaco Ammatuna e la sua squadra sono riusciti a convincere l’Autorità ad accollarsi l’impegno di restituire i fondi. Un risultato straordinario che salva le casse comunali e dimostra una notevole capacità di negoziazione.

Pozzallo è probabilmente l’unico comune in Italia ad aver completato un progetto di questo tipo senza oneri finanziari per la comunità.

Il progetto di messa in sicurezza è ora pronto per essere sottoposto alla Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) a Roma. Un ulteriore successo, ottenuto anche grazie al lavoro del professor Trombino e alle pressioni del senatore Sallemi, è stato quello di convincere la Commissione Ambientale a non richiedere la Valutazione Ambientale Strategica (VAS), procedura che avrebbe potuto allungare notevolmente i tempi.

Questa vittoria non è solo un successo tecnico e finanziario, ma una conferma della capacità della città di Pozzallo di gestire e portare a termine progetti ambiziosi, con una visione strategica e una ferma determinazione, conclude Ammatuna