Notizie
Pozzallo, auto in fiamme e condotte pericolose
Il sindaco Roberto Ammatuna ha avuto un incontro con l'Arma cdei Carabinieri
Dopo l’allarme lanciato ieri dal presidente della Confcommercio di Pozzallo Gianluca Manenti in merito alle auto bruciate nella stessa zona in meno di un mese, arriva un esposto da parte dei residenti di un altroquartiere di Pozzallo. Il comune sta attraversando un momento difficile sul fronte sicurezza e tutto quello che accade non possono essere considerati semplici fatti di cronaca, ma campanelli d’allarme che le istituzioni, la politica e le forze dell’ordine non possono ignorare.
Oggi i residenti fra Via Garibaldi, Via Saffi e Via San Giovanni mettono nero su bianco quello che succede e chiedono di intervenire con urgenza; l’esposto è indirizzato al Sindaco, alla Polizia Municipale, al Prefetto e alla Procura e punta il dito contro dei residenti che da due anni circa infliggono a tutto il quartiere episodi di condotta molesta e aggressiva: rumori a ogni ora del giorno e della notte; offese e atteggiamenti minacciosi nei confronti di più residenti, inclusi nuclei familiari con minori; episodi di maleducazione e mancanza di rispetto delle regole della civile convivenza. Non si fa riferimento ad episodi specifici, ma dalle parole dell’esposto e dalle richieste avanzate si evince la serietà della situazione.
Alle autorità competenti, i residenti chiedono di intervenire con urgenza per verificare la situazione e adottare le misure necessarie per porre fine ai comportamenti segnalati, a tutela della sicurezza e della serenità del quartiere; di valutare la possibilità di un provvedimento di allontanamento, qualora emerga che la permanenza di queste persone costituisca un pericolo per la comunità. I residenti di Via Garibaldi hanno tutte le intenzioni di non fermarsi e di porre fine a tale situazione e garantire la sicurezza e la serenità del quartiere.
Intanto stamattina il sindaco Roberto Ammatuna ha incontrato i carabinieri per esporre la situazione di turbamento che vive la sua città. Da parte dei Militari dell’arma ha ottenuto assicurazioni di maggiori controlli del territorio.