Notizie

Pozzallo, le palazzine di P. Italia “non rischiano crollo”

Presto arriverà la revoca dell'ordinanza di sgombero

di Leuccio Emmolo -

Per le 48 famiglie pozzallesi che occupano gli alloggi di edilizia popolare di piazzale Italia a Pozzallo, e che erano stati destinatati di un’ordinanza di sgombero, dopo mesi di apprensione è arrivata una positiva svolta. Stamattina in prefettura a Ragusa una riunione del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica Provinciale a cui sono stati invitati oltre al Sindaco di Pozzallo, i Vigili del Fuoco, il Genio Civile, la Protezione Civile, l’IACP e il Consulente Tecnico incaricato, ha affrontato la nota questione dei lotti 12/13/14 di edilizia popolare di piazzale Italia. Il tecnico incaricato, intervenuto in videoconferenza, Ing. Fabio Neri, nella sua relazione, ha escluso il rischio crollo che si era ipotizzato nei mesi scorsi e ha proposto una serie di azioni e lavori per una più sostanziale messa in sicurezza dei tre edifici interessati. Gli occupanti possono tirare un sospiro di sollievo.

E’ in corso un incontro a Pozzallo, organizzato dal sindaco Roberto Ammatuna, per riferire alle famiglie assegnatarie degli alloggi quanto emerso dall’incontro di stamattina in Prefettura. Il primo cittadino di Pozzallo, attende nelle prossime ore l’invio ufficiale della relazione di agibilità della struttura dopodichè penserà a revocare  la precedente ordinanza di sgombero. Il primo cittadino ha rivolto un ringraziamento al Prefetto di Ragusa, S. E. Giuseppe Ranieri per aver seguito la delicata vicenda con grande continuità ed impegno. Per Ammatuna e le famiglie che occupano le tre palazzine sono stati mesi complicati e difficili da sostenere con la paura di possibili crolli. Intanto, preliminarmente è emerso dall’intervento dell’ingegnere Neri che l’uso degli alloggi in questione possa essere mantenuto con azioni temporanee da attuare nell’immediato. Si procederà con il puntellamento temporaneo degli elementi (pilastri e travi) per i quali non sono garantiti i livelli minimi di resistenza tramite interventi di somma urgenza. Tali interventi saranno attuati dallo IACP  che provvederà a comunicare al  Sindaco di Pozzallo, alla luce dei risultati emersi, le azioni così predisposte al fine di garantire la permanenza in loco dei residenti.

Nei prossimi giorni lo IACP procederà ad un cronoprogramma degli interventi come indicati dal consulente tecnico incaricato per garantire le primarie misure di sicurezza statica degli edifici, ubicati nel Piazzale Italia di Pozzallo, identificati come “lotti 12, 13 e 14”.