Attualità
“Pozzi quasi asciutti”
Anche a Catania
“La carenza di acqua potabile non è ancora un’emergenza, ma non sfugge che potrebbe presto diventarla, anche in città”: lo dice oggi in un’intervista al quotidiano “la Sicilia” Fabio Fatuzzo, presidente della Sidra, la società a capitale interamente detenuto dal Comune di Catania che gestisce il Servizio Idrico Integrato nell’ambito dell’area metropolitana ed in alcuni comuni limitrofi. Insomma nella città di Catania (300mila abitanti) le criticità finora sono state evitate grazie alla turnazione ma ora le conseguenze della siccità potrebbero farsi sentire anche sotto l’Etna come già accaduto in tante altre arre e città siciliane. Fatuzzo spiega anche come “il livello dei pozzi si sia abbassato e le poche piogge abbiano inciso sull’abbassamento della falda acquifera … oltre al fatto che ormai non arriva neanche più acqua dallo scioglimento della neve sull’Etna”.