Notizie
Premio Nazionale Principe della Cultura
A Pozzallo lo scorso fine settimana si è svolta la IV Edizione del Premio Nazionale Principe della Cultura
Mariacristina Minardo, Presidente del Consiglio Comunale di Modica, è stata tra i premiati a Pozzallo del prestigioso Premio Nazionale Principe della Cultura, giunto alla sua quarta edizione. Il riconoscimento, nato a Siracusa nel 2021 per iniziativa della Libera Università S. Tommaso d’Aquino e dell’Unitre, si conferma un appuntamento di rilievo nel panorama culturale siciliano, volto a celebrare personalità chesi sono distinte nel loro campo. La cerimonia di premiazione si è svolta allo Spazio Cultura Meno Assenza, alla presenza del Sindaco di Pozzallo, l’On. Roberto Ammatuna.
La giuria, composta da nove giurati e presieduta da Giuseppe Di Mari, ha individuato una rosa di vincitori che rappresentano l’eccellenza in diverse discipline, dalle arti alle professioni, dall’intellettualità al mondo dell’imprenditoria. Il Premio Nazionale Principe della Cultura ha come prerogativa quella di selezionare e portare all’attenzione del pubblico nomi di artisti, docenti e intellettuali di grande valore e competenza. Oltre al Mariacristina Minardo, numerosi altri illustri nomi hanno ricevuto il titolo di “Principi della Cultura 2025”.
Tra questi, Emanuele Iemmolo, imprenditore, Giuseppe Blandino (Scrittore Poeta), la Compagnia teatrale“A Ciappetta”, Teresa Floridia (Presidente Ente Liceo Convitto e docente del Liceo Classico di Modica), la Maria Giovanna Lauretta (Dirigente del Liceo Carducci – Comiso), l’artista pittrice Angela Forte, Luisa Ferraro (Dirigente Medico ASP Ragusa), Sonia Carpentieri (Docente di inglese presso il Liceo Classico Modica), Giorgio Liuzzo, giornalista, l’On. Nello Di Pasquale già sindaco di Ragusa e attuale Deputato Assemblea Regionale Siciliana, Marilena Tasca (Fondatrice della Comunità Eccomi), il Maestro Francesco Nicolosi (Violinista), l’imprenditrice Catiuscia Buscema, il Capitano Camilla Massarini della GdF di Modica e l’artista Carlo Kaneba.
Sono stati inoltre consegnati riconoscimenti speciali a talentuosi artisti come la cantante Ketty Dell’Aquia, l’attrice di teatro Lalla Bruschi, il coro Unitre Pachino, l’artista regista Giusi Spatola e il fotografo Antonino Giurdanella. Riconoscimenti “Dai Valore al Merito” sono stati infine assegnati a Katia Trovato, Presidente dell’associazione Clessidra, e alla giornalista Eleonora Sacco.
Il prossimo appuntamento per una premiazione ancora più solenne è previsto in autunno a Roma, segno della crescente rilevanza del Premio Nazionale Principe della Cultura