Attualità

Presentata la ‘Festa della Madonna guerriera a cavallo’

Momento clou sabato sera in piazza Italia a Scicli

di Leuccio Emmolo -

In città c’è già aria di festa in vista del fine settimana che a Scicli sarà caratterizzato dalla Festa della Madona delle Milizie. Ieri nella sala Falcone-Borsellino è stata presentata l’edizione 2023 dei festeggiamenti in onore a Maria Santissima delle Milizie, copatrona di Scicli. Il culmine dei festeggiamenti sabato sera con la Rievocazione storica del Fatto d’armi dell’anno 1091, tra Normanni e Saraceni, che culmina con l’apparizione della Madona a Cavallo in difesa del popolo sciclitano. Saranno rispettate le tradizioni, in primis il copione e testo del Pacetto/ Vanasia, con l’aggiunta di alcune novità, come l’impiego di evolute tecniche di videomapping. Il cast attori di quest’anno sarà formato da professionisti del settore della  provincia di Ragusa. Gli eventi folkloristici che arricchiranno i giorni della festa sono legate da un filo conduttore: il tema medievale. Infatti, sabato 27, Piazza Italia ospiterà, per la prima volta, un parco giochi medievale per rivivere i giochi storici di una volta e le vie del centro saranno animate dalla presenza di dame, cavalieri e nobili arcieri e dall’immancabile corteo medievale.