Attualità
Presentato a Scicli il progetto “Giardino di pietra”
Ieri pomeriggio nella sala Falcone-Borsellino di palazzo Spadaro
Presentato ieri a Scicli nel salone Falcone-Borsellino di Palazzo Spadaro, il progetto “Giardino di Pietra” l’iniziativa ha come capofila la cooperativa Medi Care, ed è incentrata sull’agricoltura sociale declinata a supporto e sostegno delle persone con disturbi dello spettro autistico e con disabilità.
Il titolo, “Giardino di pietra” fa riferimento all’arte iblea di erigere i muri a secco, segno che nel corso dei tempi ha sottolineato le modificazioni del paesaggio e le tracce dell’antropizzazione, arricchendo l’ambiente naturale e aggiungendo bellezza. Il muro a secco da confine diventa simbolo e segno di bellezza che distingue il paesaggio degli iblei nonché arte e tradizione applicata a un’opera che caratterizza il mondo agrario. Partner di progetto è il Comune di Scicli.