Attualità

Presentato il libro “Pronti e resilienti”

È stato presentato "Pronti e Resilienti", il libro di Gaetano Russo che sottolinea il ruolo fondamentale del volontariato nella Protezione Civile e l’importanza dell’intelligenza artificiale nella possibilità di prevedere i rischi.

di floriana garofalo -

Nell’epoca delle emergenze climatiche e delle crisi globali, il concetto di Protezione Civile deve evolversi verso un modello più ampio di “resilienza civile”. È questa la visione di Gaetano Russo nel suo libro “Pronti e Resilienti”, frutto dell’ esperienza e conoscenza del tema. Durante la presentazione del libro, così come nel testo, l’autore ha sottolineato il ruolo strategico del volontariato e delle nuove tecnologie nella gestione delle emergenze.

Da anni, il volontariato è il cuore della Protezione Civile in Italia, ma le nuove sfide richiedono strumenti più avanzati. L’intelligenza artificiale potrebbe rivoluzionare il settore, migliorando la previsione degli eventi catastrofici e ottimizzando l’uso delle risorse. Il concetto di resilienza civile proposto nel libro va oltre il semplice soccorso: coinvolge l’intera comunità nella prevenzione e nell’adattamento ai rischi, creando un “ecosistema di protezione” basato su tecnologia, formazione e solidarietà sociale.

Secondo Russo, servono riforme coraggiose per integrare l’IA nella Protezione Civile e valorizzare il ruolo dei volontari. Un tema su cui il Paese dovrebbe già riflettere.