Palermo

Presenza di alga tossica a Sferracavallo: vietata la balneazione

Superati i limiti di Ostreopsis nei campionamenti Arpa. Ferrandelli: “Situazione sotto controllo, ma serve cautela”

di Redazione Video Regione -

Allarme alga tossica lungo il litorale di Sferracavallo. Il Comune di Palermo ha disposto il divieto temporaneo di balneazione a seguito delle analisi effettuate dall’Arpa lo scorso 16 giugno, che hanno rilevato una concentrazione di Ostreopsis oltre i valori consentiti dalla normativa.

Ordinanza immediata per tutelare la salute pubblica

La misura è stata formalizzata attraverso un’ordinanza firmata dall’assessore all’Igiene e alla Sanità, Fabrizio Ferrandelli, che ha confermato il provvedimento a scopo precauzionale. Il blocco ai tuffi e alle attività in mare resterà attivo almeno fino ai nuovi controlli previsti entro una settimana.

L’assessore: “Non c’entra l’inquinamento, è un fenomeno naturale”

“L’eccezionale presenza di Ostreopsis – ha spiegato Ferrandelli – è legata esclusivamente a fattori naturali, indipendenti dalle attività umane. È importante chiarire che i recenti campionamenti dell’Asp sui parametri microbiologici rientrano pienamente nei limiti di legge, a testimonianza dell’efficacia delle misure messe in campo in questi anni”.

Secondo l’assessore, gli interventi promossi dall’amministrazione Lagalla in sinergia con Capitaneria di porto, Nopa, Amap e Asp stanno contribuendo al miglioramento complessivo della qualità delle acque.