Attualità

Presepe di Ispica, un lavoro corale che emoziona

Continua ad essere un successo il Presepe vivente di Ispica giunto alla sua 27esima edizione. Domani sarà possibile visitarlo e sarà l'ultima data del 2024; poi riaprirà l'uno, il cinque e il sei gennaio. La coralità del lavoro che c'è dietro al presepe è una delle chiavi di un successo che si rinnova anno dopo anno

di Redazione -

Il grande successo del presepe vivente di Ispica , giunto oramai alla 27.ma edizione , è frutto non solo degli organizzatori della Promoeventi, ma anche di tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione.

Sono centinaia le persone che per mesi mettono a disposizione il loro tempo per prepararsi a ricoprire il ruolo anche con specifici testi di recitazione. Giuseppe Galfo è il direttore artistico che riesce , ogni anno ,ha trovare i giusti equilibri con tematiche sempre piu accattivanti.

Attori , comparse, figuranti sono i protagonisti assoluti di tutta la scena che appassiona turisti e visitatori sempre più numerosi .

Il Presepe vivente fa rivivere gli antichi mestieri , che purtroppo oggi stanno scomparendo.