Attualità
Processione del Giovedì Santo, record di contatti
Migliaia di visualizzazione sul nostro sito vrsicilia.it
Un’atmosfera di profonda spiritualità e tradizione ha avvolto la suggestiva cornice di Cava Ispica in occasione della processione del Giovedì Santo. La sacra rappresentazione, parte integrante dei riti della Settimana Santa ispicese, ha visto una folla di fedeli snodarsi lungo le antiche vie rupestri, illuminate dalla luce tremolante delle fiaccole e dalla solennità del momento.
In questo Anno Giubilare 2025, sono state introdotte alcune variazioni nelle tradizionali celebrazioni del Giovedì e Venerdì Santo ad Ispica. Ieri pomeriggio, infatti, il Cristo alla Colonna è stato portato in processione fino alla suggestiva Chiesa rupestre di Santa Maria alla Cava, un luogo antico e carico di spiritualità. Le immagini spettacolari ed il racconto di Chiara Scucces e del suo ospite Giovanni Di Luca sono stati trasmessi in diretta da Videoregione e sul sito vrsicilia.it emozionando anche i numerosi telespettatori che hanno seguito il cammino.
Il lento incedere del corteo, accompagnato da canti sacri e preghiere, ha creato un’atmosfera di intensa partecipazione emotiva. Il sito archeologico, con le sue antiche necropoli e le vestigia di insediamenti rupestri, ha conferito alla processione un fascino unico, unendo la sacralità del rito con la storia millenaria del luogo.
Le pareti rocciose illuminate hanno un creato un effetto scenografico di grande impatto, amplificando il senso di sacralità e raccoglimento. Scenografia che è diventata ancora più incantevole e affascinante grazie alla spettacolarità dei fuochi d’artificio
Lo svelamento del Cristo alla Colonna, trasmessa sempre in diretta dalle nostre telecamere e la processione del Giovedì Santo hanno rappresentato uno dei momenti culminanti della Settimana Santa, un’occasione per la comunità di rinnovare la propria fede e per i visitatori di immergersi in una tradizione ricca di storia e spiritualità.
Oggi, Venerdì Santo è il giorno del Cristo alla Croce, altro momento di profonda fede e mestizia. Videoregione dopo la diretta della discesa del Cristo dalla Croce di stamattina trasmetterà a partire dalle 15.30 la funzione dell’adorazione della Croce e dalle 18.15 la processione che arriverà al Parco Forza, anche in questa occasione Chiara Scucces ci racconterà i vari momenti che caratterizzeranno la processione.
La settimana santa ad Ispica testimonia il profondo legame tra la comunità ispicese e le proprie radici religiose e culturali, offrendo uno spettacolo di fede e tradizione di grande suggestione. Tantissimi i telespettatori che hanno seguito la diretta, circa 200 mila contatti dal canale 14 e dal sito vrsicilia.it