Attualità

Prorogata la mostra dedicata a Giuseppe Leone

Migliaia i visitatori alla mostra fotografica “Il Gran Tour Sicilia Campania"

di valentina di rosa -

Prorogata fino al 9 maggio la mostra “Grand Tour Sicilia Campania” di Giuseppe Leone all’Auditorium San Vincenzo Ferreri a Ragusa per via del grande successo ottenuto, con migliaia e migliaia di visitatori accorsi. Dal momento dell’inaugurazione del 12 aprile scorso conferme sulla bontà dell’iniziativa sono arrivate con un vastissimo pubblico sia italiano che estero.

Lo scopo dell’iniziativa dell’amministrazione comunale e dell’ente promotore Simposio delle Muse ETS, celebrare il maestro Giuseppe Leone ad un anno dalla morte, attraverso il tema del viaggio mediterraneo nelle due regioni che appartenevano all’antico Regno delle due Sicilie, sulle orme del Grand Tour. Il carosello delle foto in bianco e nero di Leone dedicate alla Sicilia propone di viaggiare tra gli amati paesaggi e le fascinose architetture di Ragusa, Palermo, Agrigento e l’Etna. L’itinerario campano, invece, apre davanti agli occhi le immagini suggestive di Napoli, con la sua magnificenza sempre alle soglie della vita, di Sorrento, dei templi di Paestum. E poi ancora la misteriosa Pompei, il Sannio beneventano, il Vallo del Diano, ai confini con la Basilicata, parte della regione storica della Lucania, fino all’isola vulcanica di Procida.

Attraverso queste opere, Leone ci consegna le impressioni di un territorio inteso come effusione di sentimento, ansia e dialettica della conoscenza, attraverso cui prende forma una mappa immaginaria alla scoperta di un Sud e di un Mediterraneo invisibili, che in qualche modo assomigliano a noi stessi.