Notizie
‘Prossima’ lascia il Sindaco di Ragusa Cassì
Il movimento civico spiega le ragioni della decisione in una nota
A Ragusa il dibattito politico, in queste ore, è alimentato dall’uscita dalla Maggioranza e dall’amministrazione Cassì di “Prossima” dopo la decisione del Sindaco di entrare all’interno di un partito politico. In una nota, il movimento civico spiega le ragioni dell’uscita di scena. “La maggioranza del direttivo di Ragusa Prossima, a conclusione di un dibattito interno- si legge si è pronunciato per il proprio disimpegno dalla maggioranza e dall’amministrazione guidata dal sindaco Cassì. “ Il doppio patto politico pre-elettorale sottoscritto dal sindaco – da una parte, con il nostro movimento, centrato nella definizione di un confine netto con i partiti del centro destra, e dall’altra con la città e gli elettori, centrato sul civismo e sulla chiusura a tutti i partiti – è stato infranto con l’adesione del sindaco, del vicesindaco, del presidente del consiglio e di altri consiglieri ad un partito politico”. Conseguentemente al disimpegno di Ragusa Prossima l’assessore Giorgio Massari rassegna le dimissioni dall’incarico. Raggiunto da noi telefonicamente, Massari, ci dice che nei primi giorni della prossima settimana presenterà ufficialmente le dimissioni “il tempo di chiudere un atto amministrativo”, precisa.
Sempre la prossima settimana, probabilmente sabato, il movimento Prossima terrà una conferenza stampa In risposta al documento di Ragusa Prossima un breve comunicato del sindaco Cassì “Condividiamo il rammarico, la tristezza e la delusione al cospetto della decisione di Ragusa Prossima di lasciare la maggioranza, scelta che sappiamo essere figlia di un sofferto confronto in seno al proprio gruppo e che rispettiamo profondamente. La nostra Amministrazione continuerà a portare avanti il proprio progetto per Ragusa, avendo per timone quello stesso programma elettorale che abbiamo condiviso con tutte le forze politiche che hanno sostenuto questo mandato. Desideriamo ringraziare- conclude Cassì- per il fattivo contributo all’azione amministrativa tutto il gruppo di Ragusa Prossima, e in particolar modo Gianni Iurato e Giorgio Massari”. Il partito democratico e Sinistra Italiana di Ragusa plaudono alla decisione di Prossima. “ La decisione presa da Ragusa Prossima- dice il PD- è rara e preziosa”. “Il movimento “Ragusa Prossima”- scrive Sinistra Italiana- sembra aver mostrato coerenza al suo mandato elettorale.