Agrigento
“Protocollo Elios” contro violenza domestica e stalking
Nasce dalla collaborazione tra Questura e Azienda Sanitaria Provinciale
Un’intesa per rafforzare la prevenzione e intervenire prima che la violenza esploda. È stato firmato nella sala San Michele della Questura di Agrigento, il Protocollo Elios, un accordo operativo tra il Questore Tommaso Palumbo e il Direttore Generale dell’ASP Giuseppe Capodieci. Il cuore del protocollo è l’utilizzo dell’ammonimento del Questore – previsto dalla legge per i casi di violenza domestica e atti persecutori – come strumento preventivo, per intercettare e fermare comportamenti a rischio prima che diventino reati gravi. “Non basta ammonire. Bisogna accompagnare questi soggetti in un percorso di consapevolezza e recupero. Prevenzione significa agire subito”. Ed è proprio qui che interviene l’ASP di Agrigento: chi viene ammonito potrà, su base volontaria, essere inserito in un percorso rieducativo seguito da un’equipe specializzata, con l’obiettivo di ridurre il rischio di recidiva e prevenire nuove violenze.