Messina

Pd, parte l’era Hyerace

Il Pd messinese si avvia verso una nuova fase. Messe da parte le schermaglie che hanno preceduto l’elezione di Armando Hyerace, l’attuale segretario si appresta ad aprire l’assemblea provinciale con il sostegno di Calogero Leanza e Alessandro Russo che ha indicato alla presidenza il nome di Valentina Martino

La Società Stretto di Messina risponde agli ingegneri

Si articola in un documento di 55 pagine la risposta della società Stretto di Messina alla relazione presentata da 3 ingegneri e nella quale avanzavano perplessità sul progetto definitivo. Un elaborato che chiarisce punto per punto i dubbi sollevati sulle caratteristiche dell'opera e sul traffico navale.

Morti sospette al Papardo, si cerca batterio killer

Le valvole impiantate nei pazienti dell’ospedale Papardo di Messina che sono morti dopo l’intervento di cardiochirurgia non avevano difetti di alcun genere. La perizia toglie di scena quest’altro fattore e si concentra sulla ricerca dell’eventuale causa batterica

Manifestazione No Ponte, aperto fascicolo in Procura

Sarà la Procura di Messina a fare luce su quanto accaduto sabato pomeriggio durante la manifestazione No Ponte. Aperto un fascicolo sui disordini. Il ministro Piantedosi chiede un dossier. Il consiglio comunale, con la sola esclusione del Pd, approva la mozione presentata dalla Lega che prevede lo stretto coordinamento del sindaco con il questore per tutte le manifestazioni e i cortei che in futuro si organizzeranno a Messina

Ponte Mella aperto a senso alternato

Torna percorribile dopo venticinque giorni di chiusura il Ponte Mella a Messina ma soltanto per le automobili. Ricucita, almeno parzialmente, la cesura fra due parti della riviera tirrenica, che però dovranno attendere ancora parecchi mesi prima del pieno ritorno alla normalità. Il transito a senso unico alternato sara’ regolato da un semaforo

Atti vandalici No Ponte, ripulirà il Comune

Il Comune di Messina provvederà a sue spese a ripulire la città dalle scritte lasciate dai vandali durante la manifestazione No Ponte di sabato scorso. "Bisogna ripristinare il decoro e restituire alla città la sua bellezza", scrivono da Palazzo Zanca in un comunicato; "ma i responsabili devono essere perseguiti secondo la legge".