Ragusa

“Osservare i principi del piano per evitare il dissesto”

Ieri la notizia dell’approvazione del piano di riequilibrio pluriennale per il comune di Modica che può tirare un sospiro di sollievo, vedendo allontanarsi il dissesto che sembrava inevitabile. Il commissario straordinario di Palazzo San Domenico, Domenica Ficano, però precisa che bisognerà osservare quanto approvato dalla Corte dei Conti per evitare definitivamente il fallimento. Sentiamo la […]

Inaugurata la nuova sede dello Scicli calcio

Inaugurata la nuova sede dello Scicli calcio, intitolata al ‘presidentissimo’ Bartolo Guccione. E’ stata una serata particolare nella quale, attraverso le testimonianze dirette delle vecchie glorie e delle foto storiche, sono stati ripercorsi gli anni d’oro dei cremisi.

Caffè Orientale, la rinascita e il cambiamento

Il caffè orientale, a Modica, è da sempre stato un punto di riferimento per la parte bassa della città; tanti i clienti abituali che hanno conosciuto lo storico proprietario, Pino Ricca, morto tragicamente a causa del maltempo. Adesso, dopo 40 anni, l’attività cambia storia.

Presepe vivente al Comprensivo “Vittorini”

L’Istituto Comprensivo Elio Vittorini di Cava d’Aliga, ha rievocato la natività, mettendo in scena una rappresentazione teatrale della nascita di Gesù accompagnata da canti natalizi e dal coro dei bambini. Anche quest’anno la 2° Edizione del presepe vivente sta riscuotendo molto successo

Palla a due e i tempi della mitica Virtus

Palla a due è il primo romanzo di Vincenzo La Monica ed è stato presentato nei giorni scorsi a Ragusa. Un delizioso romanzo autobiografico, scorcio di una Ragusa degli anni 90, quando la pallacanestro e la gloriosa Virtus del tempo, avevano un fascino e un seguito indimenticabile.