Attualità
Psicologo di base, reazioni positive
Anche la Sicilia riconosce e introduce ufficialmente il servizio di psicologia delle cure primarie. Soddisfato l'ordine degli psicologi siciliani
Diverse le reazioni positivi al riconoscimenti ufficiale del servizio di psicologia e delle cure primarie anche la Sicilia. Ieri l’Assemblea regionale siciliana ha votato all’unanimità la legge che prevede l’istituzione della figura dello psicologo di base dopo un lungo lavoro in commissione Salute che ha portato all’elaborazione di un disegno di legge condiviso da tutte le parti politiche e all’impegno economico da parte della Regione Siciliana di circa 7,4 milioni di euro.
Il servizio prevede l’impiego di due professionisti per ciascuno dei 55 distretti sanitari dell’Isola. L’approvazione segna l’inizio di un lungo lavoro di studio e di progettazione che deve sempre più mettere al centro dell’agenda politica la salute mentale e la cultura della prevenzione con l’obiettivo di accrescere il benessere dell’individuo e dunque della collettività.
Per la Presidente dell’Ordine degli psicologi siciliani, Gaetana D’Agostino, l’istituzione del servizio di psicologia delle cure primarie colmerà questo vuoto, assicurando un primo livello di cura accessibile a tutta la cittadinanza e costituendo così un importante filtro per i livelli secondari delle cure. Questo rappresenta un passo significativo nella promozione della salute mentale e nel miglioramento del benessere complessivo della popolazione siciliana”.