Attualità

Pug, la Regione “placa” lo scontro PD-Giunta Marino

La Regione Siciliana ha trasmesso nelle scorse ore il parere favorevole al Preliminare del Piano Urbanistico Generale

di Leuccio Emmolo -

La Regione Siciliana ha trasmesso nelle scorse ore il parere favorevole al Preliminare del Piano Urbanistico Generale. Era stata la segreteria del Partito democratico di corso Mazzini nei giorni scorsi ad attaccare palazzo “Palle” sugli strumenti di pianificazione territoriale. Tra questi, appunto, il Pug, su cui il PD chiedeva notizie. “L’eredita` della giunta Giannone – accusavano i dem – risulta giacente sulla scrivania dell’assessore al ramo, il quale avrebbe dovuto portare l’atto all’attenzione del Consiglio comunale, ormai da diverso tempo, le svariate interrogazioni hanno prodotto solo sterili risposte formali con la giunta intenzionata a smarcarsi dall’assumere impegni seri riguardo all’iter e alle tempistiche di approvazione”. Puntuale la replica dell’amministrazione Marino che replica “Dimostrano di ignorare (o di voler ignorare) la complessità della nuova normativa. Oggi l’iter procede senza intoppi, ma con i tempi necessari”.

Il Dipartimento adesso ha comunicato che l’intero impianto documentale del preliminare di PUG può essere sottoposto alle determinazioni del Consiglio comunale, che sarà chiamato ad esprimersi in merito. Tali documenti, valutati con esito favorevole, costituiscono il presupposto per la successiva fase del procedimento. “Si tratta – commenta il sindaco Mario Marino – di un passaggio strategico per il futuro assetto urbanistico del nostro territorio. Ringraziamo il progettista del piano, il professore Giuseppe Trombino, gli uffici comunali, i tecnici coinvolti e tutti gli Enti che hanno contribuito a questo risultato

Ora la parola passa al Consiglio Comunale per una valutazione consapevole e condivisa”.“Il Piano Urbanistico Generale – termina Marino – rappresenta lo strumento di pianificazione territoriale più importante per il Comune. Il parere favorevole della Regione ne certifica la qualità tecnica e l’aderenza alle normative in vigore”.