Agrigento

Quando Papa Francesco arrivò a Lampedusa

Il pontificato di Papa Francesco rimarrà unico nel ricordo di fedeli e pellegrini

di Anna Rita Di Leo -

Le cronache raccontano che fu egli stesso, Papa Francesco, a prenotare il biglietto aereo. E all’esterrefatta operatrice del call center, alla quale si presentò, disse che sarebbe andato a Lampedusa “per chiedere perdono a nome dell’umanità per l’indifferenza nei confronti degli immigrati”. E proprio Lampedusa, terra di frontiera, porta dell’Europa, fu il suo primo viaggio apostolico, l’8 luglio 2013, a soli quattro mesi dall’elezione al soglio pontificio. Una visita che segnò una svolta storica per il forte messaggio di accoglienza ed inclusione, contro quella che definì la globalizzazione dell’indifferenza”. Lampedusa ha un forte legame con Papa Francesco, come dichiara il sindaco della maggiore delle Pelagie, Filippo Mannino, che ha proposto di intitolare quel ”famigerato” molo Favaloro, luogo fortemente simbolico per ciò che accadde nel Mediterraneo, a Papa Francesco