Attualità

Raccolta rifiuti a Scicli, gli effetti dei bollini rossi

L'obiettivo è arrivare al 70% della differenziata

di Leuccio Emmolo -

I bollini rossi, inferti una settimana fa agli utenti di  Scicli e borgate che non rispettono le indicazioni nella raccolta dei rifiuti, hanno sortito i primi effetti. Specie nella raccolta dell’indifferenziato c’è stata una riduzione di un terzo nella classica giornata del venerdì. Nella precedente settimana erano stati applicati circa 500 adesivi sui sacchi esposti da utenze domestica e locali pubblici del food.  Situazione difficile a Donnalucata, dove nonostante i bollini rossi la gente metteva nei sacchi anche il rifiuto differenziabile. Insomma il venerdì resta un tabù per tantissime persone. In Municipio ribadiscono con molta franchezza che nonostante la buona risposta a differenziare bene “molti fanno ancora confusione su cosa conferire nell’indifferenziato”.

Un bollino rosso applicato corrisponde a un avviso bonario, privo di sanzione, con cui la ditta appaltatrice mette in guardia i cittadini che non differenziano correttamente. Gli operatori ecologici e anche gli agenti della Municipale invitano i cittadini a collaborare. Allo stato attuale la raccolta differenziata a Scicli e nelle 4 borgate si attesta al 66% il prossimo step è arrivare al 70%