Attualità
Ragusa, guardie mediche ordinarie e turistiche, è allarme
Intervistga al manager Asp 7 Giuseppe Drago
Pochi medici per assistere i turisti in arrivo anche in provincia di Ragusa. Le guardie mediche turistiche – presidi istituiti dalle Asp nei periodi estivi nelle Regioni con alto flusso turistico – sono l’avamposto della medicina territoriale nei luoghi di villeggiatura, un servizio attivo ad orario continuato riservato ai non residenti che garantisce l’assistenza medica di base in ambulatorio oppure a domicilio.
La situazione in generale delle guardie mediche turistiche è drammatica, come tutta la continuità assistenziale turistica. Ci sono carenze di medici in organico che si ripercuotono anche in estate. Molti colleghi che lavorano come guardia medica turistica hanno un doppio ruolo, ovvero sono già medici di famiglia e non riescono a coprire i turni. Drago precisa che le guardi mediche ordinarie e turistiche non sostituiscono l’emergenza.