Notizie
Ragusa, Italia Viva interviene su “Prossima”
C'è fermento nel dibattito politico nel comune capoluogo
A Ragusa prosegue il dibattito politico locale corroborato dall’uscita dalla Maggioranza e dall’amministrazione Cassì di “ Ragusa Prossima” dopo la decisione del Sindaco di entrare all’interno di un partito politico. E’ di queste ore un intervento di Italia Viva su uno dei fatti politici più significati nel Comune capoluogo e cioè l’uscita dalla Maggioranza di “Ragusa Prossima” e le dimissioni di Giorgio Massari dalla carica di assessore. IV si interroga su cosa succederà al lavoro svolto da Massari.
“Noi di Italia Viva-si legge in una nota stampa firmata dal coordinatore cittadino di IV Filippo Angelica- vogliamo porre l’attenzione su un aspetto fondamentale: la qualità dell’azione amministrativa della città”. Angelica sottolinea come poco interessi al partito la curiosità di sapere chi prenderà il posto di Ragusa Prossima in giunta, se Fratelli d’Italia, la Dc o Forza Italia. “Quello che ci sta a cuore- aggiunge Angelica- è comprendere chi sta amministrando Ragusa e, soprattutto, come lo sta facendo”. Il coordinatore di Italia Viva evidenzia come la crisi attuale non sia solo politica, ma abbia ripercussioni concrete sullo sviluppo della città. “Abbiamo affidato a Giorgio Massari- conclude IV- deleghe strategiche come quella allo Sviluppo economico. Cosa succederà ora?”
“Il nostro consiglio è di collocarsi nel campo largo, la naturale casa politica per chi crede nella condivisione e nell’inclusione. Ma stare nel campo largo significa partecipare attivamente alla costruzione di un progetto comune, non solo per fini personali o strategici. Italia Viva Ragusa ribadisce quindi la necessità di una riflessione politica profonda, che “metta al centro l’interesse della città e dei suoi cittadini, superando divisioni e logiche di potere.