Attualità
‘Ragusa Prossima’ chiede chiarimenti al sindaco Cassì
La scelta di alcuni membri della maggioranza di aderire al partito di Forza Italia che si era presentato come alternativo all'alleanza di Cassì, ha scatenato la reazione di Ragusa Prossima
L’amministrazione comunale di Ragusa, guidata dal sindaco Giuseppe Cassì, si trova al centro di una crescente crisi politica? Il movimento civico e popolare Ragusa Prossima, che ha sostenuto il sindaco sin dalle elezioni, ha espresso “grande preoccupazione” per la direzione intrapresa dalla giunta e da alcuni consiglieri comunali.
La scelta di alcuni membri della maggioranza di aderire al partito di Forza Italia che si era presentato come alternativo all’alleanza di Cassì, ha scatenato la reazione di Ragusa Prossima. Il movimento ha sottolineato la sua posizione, richiamando i valori di “lealtà, trasparenza e responsabilità”, che a loro avviso sono stati messi in discussione. In un comunicato, Ragusa Prossima ha affermato che la situazione “allarga la distanza dalla connotazione civica dell’amministrazione eletta due anni fa”. La richiesta di un incontro urgente con il sindaco è un chiaro segnale della gravità della situazione. Il movimento ha annunciato che dopo il colloquio, il direttivo e l’assemblea si riuniranno per prendere “le decisioni che si riterranno opportune”.
L’evoluzione della situazione politica al Comune di Ragusa non lascia indifferenti gli osservatori, che attendono ora di capire se e come il sindaco Cassì intenda rispondere alle preoccupazioni del movimento e quali saranno le prossime mosse di Ragusa Prossima, che ha messo a disposizione dell’amministrazione figure e valori di “alto livello umano e politico”.