Notizie
Ragusani nel Mondo: fra i premiati il cugino di S Sarandon
L'attrice americana Susan Sarandon sarà a Ragusa il prossimo 29 luglio in occasione del Premio Ragusani nel mondo
Tornerà a Ragusa l’attrice hollywoodiana Susan Sarandon in occasione della 28 Edizione del Premio Ragusani Nel mondo. Ieri l’annuncio, a sorpresa, durante la conferenza stampa di presentazione della manifestazione che si terrà il prossimo 29 luglio in piazza Libertà a Ragusa. Era il 2006 quando Susan Sarandon ricevette il premio dopo che fu ricostruita grazie ad un lontano cugino dell’attrice americana la sua discendenza ragusana; il nonno di Susan faceva Criscione di cognome, è nato e fino ad un certo punto della sua vita, cresciuto a Ragusa. Poi il sogno americano e Susan Sarandon che scopre le sue origini e torna non appena ne ha la possibilità.
Ieri, in conferenza stampa, era presente proprio il lontano cugino che scoprì la sua discendenza ragusana, Giovanni Criscione. Sarà fra i premiati di quest’anno, è esperto di relazioni internazionali. Dopo vari anni all’estero, adesso vive e lavora a Dubai ove ha una società di consulenza internazionale ed è responsabile del Cerimoniale di un organismo statale sulla sostenibilità ambientale, alle dirette dipendenze della Casa reale degli emirati arabi uniti. Durante la conferenza stampa Giovanni Criscione ha raccontato come è riuscito nel 2003 a mettersi in contatto con Susan Sarandon; dopo aver scoperto di essere un suo lontano cugino e che il nonno dell’attrice era di origini ragusane, semplicemente citifonò a casa della Sarandon spiegando alla sua collaboratrice di essere un parente siciliano e lasciandole il suo numero di telefono. Mai avrebbe pensato di essere richiamato il giorno dopo ed invece così accade: i due si incontrarono e il resto è storia. Adesso, avendo saputo la Sarandon che il cugino sarebbe stato premiato, non ha voluto mancare alla serata di gala; arriverà appena un giorno prima a Ragusa da New York per ricordare la sua bellissima storia che la lega indissolubilmente al nostro territorio.