Notizie

Randagismo, Pd bacchetta il Comune: “Quanto fatto non basta”

Per l'amministrazione questo è l'inizio di un percorso virtuoso che nel lungo periodo può dare una risposta concreta

di valentina di rosa -

Randagismo, se per l’amministrazione è stato fatto molto ma non tutto, per il Pd di Ragusa il fenomeno è sottovalutato e non risolto, soprattutto in alcune zone della città di Ragusa.

Il PD infatti in una nota, denuncia la presenza di randagi in particolar modo nella zona del Centro Commerciale Ibleo, della Zona Artigianale e intorno a via Ettore Fieramosca.

Una nota stampa del Comune sul fenomeno, basato su alcuni dati annuncia un cambio di passo con un netto miglioramento.

“Le catture di cani randagi, – si legge nella nota – necessarie alle relative microchippature e sterilizzazioni, sono quasi raddoppiate, passando dalle 77 del 2022 alle 142 del 2024. Sono aumentate le reimmissioni: +45% per i cani e addirittura +325% per i gatti.

Dall’ente spiegano che maggiori sono non solo le attenzioni ma anche le risorse stanziate. Attivate convenzioni con associazioni e l’Asp.

Questi dati per il Pd sono poco soddisfacenti, sul fonte cattura, adozione e reimmissione. In quest’ottica i Dem hanno presentato una mozione volta a introdurre incentivi economici all’adozione, come un bonus sulla TARI.

“Un provvedimento di questo tipo – spiegano – avrebbe un duplice beneficio: da un lato, incrementerebbe il numero delle adozioni, favorendo un continuo turnover di cani nel canile sanitario ed evitando il loro trasferimento in altre strutture con conseguente aumento della spesa pubblica. Dall’altro lato, garantirebbe a un numero maggiore di animali una vita migliore in un contesto familiare”.