Trapani
Referti in ritardo. ‘Fatti del genere non devono accadere’
Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha espresso le sue scuse per i ritardi nella consegna dei referti presso l'Asp di Trapani, promettendo rigore e azioni immediate per evitare il ripetersi di tali episodi.«Fatti del genere non possono più verificarsi in Sicilia: non possiamo consentirlo, né lo consentiremo», ha dichiarato.
«Sulla vicenda dei referti in ritardo all’Asp di Trapani sento di scusarmi nei confronti di quelle persone che in questi momenti stanno ricevendo i risultati positivi, purtroppo, sulle loro patologie. Non ho responsabilità diretta sulla questione ma in politica chi sta al vertice deve assumersi responsabilità anche non proprie, facendo propri anche gli errori altrui».
Con queste parole, il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha commentato a Catania la vicenda dei referti in ritardo all’Asp di Trapani. Un ritardo che ha colpito circa 160-170 persone, con una percentuale di referti positivi del 5%. «Errori commessi, per i quali saremo estremamente rigorosi», ha assicurato Schifani, sottolineando che le famiglie interessate sono state contattate per accelerare i processi di terapia.
La vicenda ha suscitato forte preoccupazione e indignazione, spingendo il Ministero della Salute a disporre un’ispezione sui casi di ritardi dei referti istologici di sospetti malati oncologici dell’asp trapanese.