Attualità

Rendiconti sociali Inps più trasparenza responsabilità e partecipazione

Stamani sono stati illustrati sia gli aspetti quantitativi che quelli qualitativi dei servizi erogati.

di tcf -

L’INPS, su iniziativa del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza  ha avviato in tutta Italia il ciclo di presentazioni dei Rendiconti sociali regionali e provinciali 2024, strumenti fondamentali di trasparenza e partecipazione istituzionale. Stamani sono stati illustrati sia gli aspetti quantitativi che quelli qualitativi dei servizi erogati. Rendicontate le principali prestazioni INPS – pensioni, ammortizzatori sociali, interventi assistenziali e sociali – insieme ai dati sulle entrate contributive e sul contenzioso amministrativo e giudiziario.

Oltre all’attività dell’Istituto, i Rendiconti includono una sezione dedicata al contesto socioeconomico dei territori: popolazione, speranza di vita, flussi migratori, mercato del lavoro e livelli di reddito. Si tratta di informazioni che aiutano a comprendere meglio le dinamiche locali e l’impatto concreto delle politiche previdenziali e sociali. Le presentazioni, organizzate dai Comitati territoriali e dalle Direzioni INPS, rappresentano anche un momento di confronto diretto con istituzioni, enti locali, parti sociali e mondo associativo. L’obiettivo è valorizzare il lavoro delle sedi territoriali e rafforzare il legame tra l’Istituto e le comunità servite. Attraverso questo percorso, l’INPS punta a consolidare un rapporto basato su trasparenza, responsabilità e partecipazione, restituendo ai cittadini un quadro chiaro delle attività svolte e del contributo dell’Istituto al benessere economico e sociale dei cittadini