Attualità
Restaurati i simulacri dei santi Cosma e Damiano
L’iniziativa si inserisce nel più ampio percorso della diocesi di Acireale per la tutela e la valorizzazione del patrimonio artistico sacro
Una serata di grande valore artistico e spirituale si è svolta lunedì scorso nella chiesa dedicata ai santi medici Cosma e Damiano ad Acireale, dove sono stati presentati ufficialmente i simulacri lignei policromi del XVII secolo, tornati al loro splendore originario grazie a un accurato intervento di restauro. Durante la serata sono intervenuti don Rosario Pappalardo, parroco della comunità, il restauratore Angelo Trovato, don Antonio Agostini, direttore del Museo diocesano, che ha tracciato un profilo dei santi, e i rappresentanti della Soprintendenza di Catania. Nel corso della relazione tecnica, il restauratore, Angelo Trovato, ha spiegato i passaggi più importanti del suo lavoro:
Il parroco don Rosario Pappalardo ha espresso riconoscenza a nome dei fedeli: “Questo restauro – ha detto – è un dono prezioso, perché ci permette non solo di custodire un patrimonio d’arte, ma anche di rinnovare la devozione verso i nostri santi patroni.
Grazie a un meticoloso lavoro di reintegrazione delle parti, condotto nel pieno rispetto delle tecniche artistiche seicentesche, i simulacri sono tornati a mostrare la loro autenticità. L’iniziativa si inserisce nel più ampio percorso della diocesi di Acireale per la tutela e la valorizzazione del patrimonio artistico sacro.