Caltanissetta
Rete fognaria di Manfria al via
Un progetto atteso da anni, definito “storico” dall’amministrazione comunale, che rappresenta una svolta per la frazione balneare
La rete fognaria a Manfria potrebbe già essere realtà concreta a partire dai primi mesi del 2025. Negli scorsi giorni gli uffici regionali hanno confermato lo stanziamento da oltre tre milioni di euro per la realizzazione di una prima cospicua parte dei lavori e, in settimana, come abbiamo riportato, è arrivato il decreto ufficiale. Allo stesso tavolo, c’erano i referenti di Caltaqua, l’amministrazione comunale e l’Ati.
Con il verbale di approvazione del progetto, in via amministrativa e tecnica è stato compiuto un importante passo avanti. Quello della rete fognaria nella frazione balneare è uno dei punti nodali nella programmazione della giunta Di Stefano. Il sindaco, gli assessori Fava e Franzone, prima di loro il predecessore Arancio, e consiglieri come il dem Cuvato, da tempo seguono questo capitolo, insieme all’intero ciclo della depurazione, che ricomprende, tra gli altri, gli interventi al consortile oltre che l’ampliamento del sistema di Macchitella e che oggi è stato presentato in conferenza stampa.
Si partirà sulla scia dello stralcio funzionale, con le somme disponibili. Sono già stati definiti i quadranti dei cantieri e le aree nelle quali concentrare i primi lavori. Si dovrà chiaramente passare dalla gara per l’aggiudicazione.
L’unico punto interrogativo è quello delle somme ad integrazione che serviranno a seguito dell’aumento dei costi e dei prezzi delle materie prime. Serve poco più di un milione di euro, da aggiungere agli oltre tre milioni già assicurati e accertati dalla Regione. Sarà vagliata la strada di un’eventuale linea di finanziamento oppure quella delle compensazioni Eni.
Un importante traguardo per cui da anni si batte l’associazione Viviamo Manfria, oggi presieduta da Paolo Contraffatto e che ha visto il suo ex presidente Antonio Cuvato, oggi consigliere Dem, portare la battaglia anche in aula consiliare.
La rete fognaria da realizzare va ad aggiungersi a quella idrica della frazione balneare, i cui lavori sono in corso. Un iter che in questi anni è stato seguito con attenzione dagli esponenti del Pd, dall’ex assessore Arancio fino all’intero gruppo consiliare, come sottolinea il capogruppo Orlando.
Successivamente, bisognerà vagliare la questione delle zone limitrofe. Sia il sindaco Di Stefano sia gli assessori che stanno portando avanti l’iter hanno parlato di “un momento storico” per un progetto atteso da anni